pompe volumetriche autoadescanti

tarua ®

Sassi, sabbia, liquami o stracci? Nessun problema. Le pompe volumetriche autoadescanti TARUA ® aspirano tutto ciò che incontrano, garantendo massima continuità operativa e zero blocchi. Una sola pompa, mille usi: l’ideale per chi cerca prestazioni senza compromessi.

Cosa risolve

punti di forza

applicazioni

descrizione

gallery

prodotti correlati

cosa risolve

la potenza del vuoto che divora ogni ostacolo

tarua-pompe-volumetriche-autoadescanti

Le pompe volumetriche autoadescanti TARUA ® sono state progettate per affrontare le situazioni in cui le pompe tradizionali falliscono. Grazie al loro esclusivo sistema a passaggio totale, trasferiscono senza sforzo materiali eterogenei, abrasivi e ingombranti, garantendo continuità operativa anche in condizioni critiche. La linea di pompe Tarua ® è ideale in tutti i contesti in cui serve una pompa robusta e affidabile. In particolare, Tarua ® risolve:

  • Aspirazione di solidi ingombranti come sassi, stracci, guanti, sabbia e melma, senza rischio di ostruzioni.

  • Assenza di filtri o trituratori grazie al passaggio libero, che evita blocchi e riduce la manutenzione.

  • Funzionamento in condizioni difficili, non si danneggia in caso di pompate senza aspirazione di liquidi.

  • Trasferimento dolce dei fluidi, senza danneggiare il materiale o modificarne le caratteristiche fisico-chimiche.

  • Semplicità operativa e versatilità, anche in situazioni estreme come emergenze ambientali, cantieri e processi industriali.

punti di forza

passaggio totale brevettato

autoadescante anche in condizioni gravose

funziona anche con assenza temporanea di fluido

aspirazione efficace grazie al vuoto

multiuso per ogni tipo di fluido

lavora come un autospurgo ma in formato compatto

pompa made in italy

manutenzione semplice e rapida

applicazioni

tarua ® la pompa volumetrica autodescante adatta ai diversi settori

ambiente e emergenza

Ideale per operazioni in contesti critici come allagamenti, emergenze ambientali o calamità naturali. TARUA® aspira anche con materiali misti senza bloccarsi.

cantieri edili e navali

Perfetta per aspirare acque sporche, acque di sentina, fanghi da perforazione, residui di sabbia, ghiaia, cemento o sedimenti pesanti in cantiere.

manutenzione industriale

Utilizzata per la pulizia di vasche industriali, pozzetti, serbatoi e fosse biologiche. Riesce a rimuovere anche stracci, guanti, fascette o scarti di produzione.

industria mineraria e ceramica

Indispensabile nel trasferimento di sospensioni abrasive, fanghi ad alta densità e soluzioni contenenti materiali pesanti.

impianti di trattamento acque e liquami

TARUA ® lavora con fanghi biologici o chimico-fisici, liquami e reflui disomogenei senza necessità di sgrigliatura preventiva.

settore agroalimentare

In applicazioni delicate come il trasferimento di sansa, pomodori o altri materiali che non devono essere stressati durante il pompaggio.

progetti umanitari e cooperazione internazionale

Selezionata dalla Bill & Melinda Gates Foundation per lo svuotamento delle latrine nei paesi in via di sviluppo, dimostra la sua efficacia anche in contesti rurali e off-grid.

Tarua pompaggio acque nere

descrizione

tecnologia brevettata per aspirazioni senza limiti

IMG 5541 scaled

Le TARUA ® sono pompe volumetriche autoadescanti alternative brevettate, progettate per affrontare le situazioni più complesse nel pompaggio di fanghi, liquami e materiali solidi. La struttura innovativa, completamente priva di filtri, griglie o organi meccanici a contatto diretto con il fluido, consente loro di operare dove le pompe tradizionali si fermano.
Il principio di funzionamento a passaggio totale è ciò che le rende uniche: tutto ciò che entra nel tubo di aspirazione – che si tratti di acqua, fanghi, sabbia, corpi grossolani o materiali fibrosi – attraversa il corpo pompa senza intasarsi, danneggiarsi o subire alterazioni. Questo garantisce continuità operativa e massima affidabilità anche con reflui disomogenei o abrasivi. La pompa lavora con un sistema a polmone che trasferisce i fluidi in modo dolce, senza stress meccanici, mantenendo intatte le caratteristiche del materiale pompato.
Costruita in acciaio inox AISI 304, è resistente, compatta e disponibile anche in versione carrellata, per essere facilmente trasportata e utilizzata in qualsiasi contesto operativo. TARUA ® è una pompa volumetrica autoadescante brevettata, frutto dell’esperienza di IDEE E PRODOTTI nel settore ambientale e industriale: una soluzione esclusiva, pensata per garantire prestazioni elevate, semplicità d’uso e manutenzione minima, anche nelle condizioni più estreme.

storia

All’inizio degli anni Duemila, le esigenze del settore industriale e ambientale cambiavano rapidamente: le aziende non cercavano più solo un prodotto, ma un servizio efficiente, una soluzione concreta ai problemi di aspirazione in condizioni difficili.

Ogni giorno si presentava la stessa sfida: trovare una pompa capace di aspirare tutto, dai fanghi ai liquami, fino ai corpi solidi. L’abbiamo cercata sul mercato, in lungo e in largo, ma non esisteva una pompa capace di fare tutto questo senza filtri, senza trituratori, senza continue interruzioni.

Così ci siamo detti: “Facciamola noi!”

Da quella semplice ma rivoluzionaria idea – immaginare un tubo continuo, senza interruzioni, dall’aspirazione alla mandata – è iniziato un lungo lavoro di progettazione, test e perfezionamento. Dopo anni di ricerca e sviluppo è nata TARUA®, la prima pompa a polmone a passaggio totale, capace di aspirare e trasferire qualsiasi materiale, anche in condizioni estreme.

Una pompa che non c’era, ma di cui il settore aveva bisogno. Oggi, TARUA® è un punto di riferimento riconosciuto, una soluzione brevettata che ha cambiato le regole del gioco nel mondo del pompaggio.

Seguici su Linkedin e YouTube

come funziona

La pompa TARUA® è una pompa volumetrica alternativa autoadescante che aspira grazie alla depressione generata da un polmone interno. Il suo funzionamento brevettato è tanto semplice quanto rivoluzionario:

  • All’interno del corpo pompa è presente un polmone in gomma, immerso in un liquido di servizio (acqua).

  • La compressione del polmone, ottenuta iniettando o rimuovendo l’acqua dal contenitore, genera vuoto e pressione alternati.

  • Questo ciclo crea un’azione di aspirazione e mandata continua, movimentando il fluido senza danneggiarlo o modificarlo.

Il cuore del sistema è il concetto di passaggio totale:
tutto ciò che entra dalla bocca di aspirazione passa attraverso la pompa senza ostacoli né restringimenti. Che si tratti di acqua, fanghi, sabbia, sassi, stracci o liquami, TARUA® trasferisce senza intasamenti o filtri, garantendo massima affidabilità anche con materiali eterogenei e grossolani.

Grazie alla sua struttura robusta e all’assenza di organi meccanici a contatto diretto con il materiale aspirato, non si danneggia in caso di temporanea assenza di fluido, rendendola ideale per applicazioni in condizioni critiche o di emergenza.

caratteristiche tecniche

  • Tipo di pompa: Volumetrica alternativa autoadescante

  • Materiale di costruzione: AISI 304 (acciaio inox)

  • Sistema brevettato di funzionamento a polmone

  • Passaggio totale: fino a Ø 80 mm, senza necessità di griglie o trituratori

  • Portata: da 10 m³/h fino a 50 m³/h

  • Aspirazione: fino a 950 mbar

  • Prevalenza: fino a 3 bar

  • Lavora anche con assenza temporanea di flusso senza subire danni

  • Fornita anche in versione carrellata per un facile spostamento

  • Personalizzabile con accessori a seconda dell’applicazione (becchi di aspirazione con ugelli integrati, aste di pulizia etc.)

  • Compatibile con liquami, fanghi, sabbie, sassi, melma e solidi sospesi

  • Installazione semplice e veloce, anche in ambienti difficili o remoti

come funziona tarua pompa alternativa

servizi

 dall’assistenza, al noleggio, alla formazione, sino alla manutenzione pompa

consulenza preventiva

vendita

noleggio

demo in campo

formazione

ricambi e accessori personalizzati

prodotti correlati

Prodotti e servizi integrabili con tarua ®

Pin It on Pinterest

Share This