Impianto di disidratazione fanghi
Drybox ® Oltre
Hai bisogno di una soluzione pratica e completa per gestire i tuoi fanghi? DRY BOX® OLTRE è l’impianto di disidratazione fanghi che integra quattro funzioni essenziali in un solo sistema: sedimentazione, disidratazione, stoccaggio e trasporto. Non serve un locale tecnico, non servono macchinari complessi: si tratta di posizionare su platea DRY BOX® OLTRE – impianto di disidratazione fanghi e in 24 ore sei pronto per andare allo smaltimento.
cosa risolve
Filtrazione dinamica in container scarrabile
Impianto di disidratazione fanghi

DRY BOX ® OLTRE è il sistema originale brevettato da IDEE E PRODOTTI, nato per rispondere in modo concreto al problema della gestione dei fanghi in ogni contesto operativo, che sia un cantiere o un impianto di depurazione civile e industriale. Un vero impianto di disidratazione fanghi mobile che semplifica la logistica e abbatte i costi operativi. DRY BOX ® OLTRE riduce il volume in un solo passaggio, elimina le movimentazioni intermedie (nastri trasportatori o altri sistemi meccanici) e ti permette di saltare fasi impiantistiche complesse. Inoltre è un sistema flessibile che gestisce molte situazioni:
- Sgrigliatura: drena e trasporta direttamente i residui grossolani, come i rifiuti raccolti dalle spazzolatrici stradali.
- Sedimentazione: può essere alimentato con reflui a bassa concentrazione (anche pari a 0,5%) garantendo ottimi risultati in disidratazione.
- Alternativa dei letti di essiccamento, garantendo efficienza in ogni stagione occupando lo spazio di un container.
punti di forza
Quattro funzioni in un unico sistema
tecnologia brevettata a filtrazione dinamica
installazione rapida e senza infrastrutture
pronto in meno di 24 ore
facile da usare
funziona anche come sedimentatore
energeticamente efficiente
agisce da sgrigliatore
alimentazione con portate fino a 30 mc/h
manuale d'uso e certificato ce
applicazioni
DRY BOX® OLTRE IL CONTAINER DRENANTE
depurazione civile
DRY BOX® OLTRE – impianto disidratazione fanghi è una soluzione ideale per gli impianti di depurazione comunali, sostituendo i tradizionali letti di essiccamento. Con una sola unità è possibile gestire i fanghi prodotti da comunità fino a 10.000 abitanti, mantenendo efficienza operativa tutto l’anno, anche in condizioni climatiche avverse.
industria alimentare, chimica, farmaceutica e cosmetica
In questi contesti produttivi, dove i flottati sono spesso concentrati, leggeri e oleosi, DRY BOX ® OLTRE consente di ridurre significativamente il volume dei fanghi, semplificando la gestione e abbattendo i costi operativi. La filtrazione dinamica è molto efficace nel trattare reflui complessi e ad alta variabilità.
trattamento delle acque reflue industriali e miste
Perfetto per impianti biologici e chimico-fisici, riesce a trattare fanghi primari e secondari con efficacia, anche in presenza di reflui diluiti. Non necessita di pre-addensamento, rendendolo una soluzione compatta e autonoma.
cantieri mobili e temporanei
DRY BOX® OLTRE è molto apprezzato nei cantieri che richiedono soluzioni flessibili e rapide da installare. È particolarmente utile in interventi come scavi, dragaggi, perforazioni, idrodemolizioni, consolidamenti o operazioni geotermiche, dove i fanghi devono essere trattati e rimossi con continuità e senza ingombri.

descrizione
Un vero e proprio impianto di disidratazione fanghi polivalente


DRY BOX® OLTRE non è un semplice “cassone”, ma un impianto di disidratazione fanghi a gravità dinamica sviluppato all’interno di un container scarrabile, drenante per tutta la superficie interna, fondo e pareti, in grado di assolvere in un’unica struttura ai processi sedimentazione, disidratazione, stoccaggio e trasporto.
La sua tecnologia esclusiva, basata sul principio di filtrazione dinamica, (filtrodinamicità o Active filtration) consente di ridurre rapidamente il volume del fango infatti è pronto per lo smaltimento in meno di 24 ore. Il sistema filtrodinamico si attiva automaticamente con cicli on-off a basso consumo (compressore da soli 1 kW), rendendolo energeticamente efficiente.
Una volta terminato il ciclo di disidratazione, viene trasportato direttamente allo smaltimento finale, è omologato per essere movimentato da qualsiasi trasportatore dotato di sistema di scarramento a gancio.
È facile da installare, non richiede infrastrutture dedicate, e chiunque – con una semplice formazione – è in grado di usarlo. Il DRY BOX® OLTRE si installa all’esterno su una semplice platea in cemento, è autoportante, facile da posizionare e immediato da mettere in funzione.
È dotato di diversi accessori :
- Tettucci fissi per il contenimento del fango durante le fasi di trasporto e copertura in policarbonato ad ali per limitare gli odori.
- Un alimentatore studiato per facilitare la separazione solido liquido e la sedimentazione.
- Una guarnizione a labbro per garantire la tenuta.
Ma la sua vera forza sta nella versatilità: DRY BOX® OLTRE – impianto disidratazione fanghi può anche essere utilizzato come unità mobile itinerante, perfetto per chi opera in più siti o offre servizi ambientali conto terzi. Dopo il ciclo completo di trattamento fanghi e il trasporto allo smaltimento, il container può essere subito ricollocato presso un altro cliente o cantiere.
Una soluzione flessibile, concreta e funzionale che lavora dove serve, quando serve.
storia
Tutto nasce da un’esigenza reale.
Negli anni ’80, con l’entrata in vigore del DPR 915/1982 e la nascita dei primi depuratori, emerge una grande domanda: “Cosa facciamo con i fanghi?”
Le soluzioni erano complesse, costose e poco pratiche. Serviva un’idea semplice, efficace, che semplificasse davvero la gestione.
L’intuizione iniziale era realizzare un contenitore che filtrasse e contenesse il fango filtrato proprio come uno scolapasta.
Ma la vera rivoluzione è arrivata con l’introduzione della tecnologia filtrodinamica. Immagina infatti uno scolapasta pieno di pasta. Se lo scuoti, l’acqua in eccesso fuoriesce più rapidamente, lasciando solo la parte solida. Il sistema filtrodinamico fa esattamente questo.
Dalla sua prima versione ad oggi, il DRY BOX ® ha fatto molta strada, evolvendosi da semplice container drenante a vero e proprio impianto disidratazione fanghi multifunzione.
come funziona
Il funzionamento di DRY BOX® OLTRE si sviluppa in quattro fasi consecutive, con un processo continuo e automatico:
-
Alimentazione del fango
Il refluo viene introdotto tramite un alimentatore con rompigetto, che spezza la spinta in ingresso distribuendo il fango in modo uniforme all’interno del container. -
Sedimentazione + Filtrazione dinamica
Il refluo viene filtrato da una tela filtro che riveste tutta la superficie interna fondo + pareti (nella versione monouso o fissa). I solidi sono trattenuti dalla tela filtro mentre il filtrato è collettato all’esterno tramite bocchettoni di scarico. Oltre alla funzione di filtrazione, è disponibile la funzione di sedimentazione. Questo è possibile grazie alla combinata di una canala di stramazzo di 14 metri lineari e un particolare alimentatore. Funzione efficace per garantire maggiori portate in alimentazione. L’impianto filtrodinamico installato all’interno, governato da un quadro elettrico, permette di ottenere un secco migliore in minor tempo. -
Disidratazione naturale
Il processo è completamente a gravità, senza pressioni meccaniche né impianti energivori. In meno di 24 ore, il fango riduce il proprio volume fino a ottenere una consistenza idonea al trasporto. -
Stoccaggio + Trasporto diretto
Una volta disidratato, il fango rimane nel container stesso. Il DRY BOX® OLTRE viene poi caricato su una motrice scarrabile e trasportato direttamente a smaltimento o recupero, senza necessità di ulteriori movimentazioni o impianti ausiliari.
specifiche tecniche
DRY BOX® OLTRE – impianto di disidratazione fanghi è un sistema che si sviluppa in un container scarrabile da 20 mc, con una superficie interna drenante. Di seguito le sue caratteristiche:
- Portata in ingresso: da 1 a 30 mc/h
- Funzioni integrate:
• Sedimentazione
• Disidratazione tramite filtrazione dinamica
• Stoccaggio del fango trattato
• Trasporto diretto a smaltimento - Sistema di filtrazione:
• Tecnologia ACTIVE FILTRATION
• Alimentatore con funzione rompigetto
• Canala di stramazzo per separazione solido/liquido
• Telo filtrante a perdere o fisso a lunga durata - Materiali disponibili:
• Acciaio al carbonio con trattamento protettivo
• Versione completa in AISI 304 o 316 - Installazione:
• Non richiede locali tecnici o infrastrutture dedicate
• Si installa su semplice platea
• Utilizzabile in qualsiasi stagione, anche outdoor - Utilizzo:
• Plug & Play con formazione e manuale tecnico inclusi
• Utilizzabile anche come sgrigliatore cambiando il telo
• Facile da usare anche da personale non tecnico - Certificazioni e protezioni:
• Certificato CE
• Brevetti attivi: N. 22669A e 0714318
• Manuale e formazione inclusi
servizi
Un mondo di servizi a disposizione
consulenza preventiva
vendita
noleggio
formazione
test di filtrabilità
fornitura tele filtranti
ricambi
prodotti correlati
Tutti i prodotti integrabili con Drybox ® Oltre

noleggio
macchinari operativi

pulizia vasche
senza fermata

intermediazione rifiuti
servizio completo e su misura

phazebox™
impianto monoblocco per la chiarificazione delle acque

tarua®
pompa autoadescante a passaggio totale

DRybox® service
Impianto mobile per la disidratazione dei fanghi

drybox® 1000 e 200
Disidratatore fanghi a sacco filtrodinamico

sacchi filtranti
Sacchi filtranti per fanghi
