disidratatore per fanghi
dry box ® 1000 e 200
Molto di più di un disidratatore per fanghi, DRY BOX ® 1000 (disponibile anche nella versione più compatta DRY BOX ® 200) è una soluzione efficiente per la separazione solido/liquido di piccoli volumi e batch, sia in ambito produttivo che nella gestione dei fanghi e degli scarti di processo.
Ideale per settori che richiedono precisione e igiene, consente un processo sicuro senza contatto diretto con il materiale trattato. Grazie all’utilizzo di tele filtranti specifiche, può essere impiegato anche nei processi di grigliatura, ottimizzando le operazioni.
cosa risolve
Disidratatore per fanghi per la riduzione dei costi
e dei volumi di smaltimento

La gestione dei fanghi in ambienti produttivi è spesso complessa e onerosa.
Il disidratatore per fanghi DRY BOX ® (in versione 1000 e 200) offre una soluzione efficace e i seguenti vantaggi:
- Sicurezza e igiene: elimina il contatto diretto tra operatori e fanghi.
- Riduzione dello sforzo operativo: la sostituzione dei sacchi è effettuata con l’ausilio di mezzi meccanici senza fatica per l’operatore.
- Ottimizzazione della separazione solido/liquido: trattamento efficace di piccoli volumi e batch.
- Minimizzazione dei costi di smaltimento: riduzione del volume di fanghi di oltre il 50%.
- Versatilità d’uso: adatto sia alla produzione che alla gestione degli scarti, inclusa la grigliatura.
punti di forza
pratico e funzionale
semplice sostituzione del sacco
compatto e modulare
riduzione dei costi di smaltimento
applicazioni
Un separatore per fanghi
efficiente in ogni ambito industriale
industria meccanica
Ideale per la filtrazione dei liquidi di raffreddamento, separazione trucioli e polveri per il ricircolo dei fluidi e il miglioramento della produttività.
industria alimentare
Tanto flessibile da essere impiegato anche come sgrigliatore, per la raccolta dei noccioli della frutta e come disidratatatore dello sgrigliato da filtro continuo.
industria farmaceutica
Impiegato per filtrare i batch anche nel processo produttivo, garantendo un’elevata qualità del prodotto e riducendo il rischio di contaminazioni tra lotti.
produzioni speciali
Ottimo per la gestione di piccoli volumi dove è necessaria la separazione solido/liquido di quantitativi ridotti.
industria chimica
Ideale per il recupero di materiali solidi da soluzioni liquide, riducendo sprechi e ottimizzando il riutilizzo delle risorse.
industria cosmetica
Ideale per la filtrazione e separazione solido/liquido sia nel settore produttivo che nella gestione dei fanghi di scarto.

descrizione
DryBox ® 1000 e 200
disidratatore e separatore per fanghi

Il DRY BOX ® 1000 e il DRY BOX ® 200 sono contenitori autoportanti per la disidratazione di fanghi e scarti industriali. Il fango viene raccolto in sacchi filtranti, consentendo la separazione solido/liquido e riducendo il volume prima dello smaltimento.
Configurabili in diverse modalità, possono essere installati singolarmente, in serie o in cascata. Il riempimento può essere monitorato con livelli, mentre il filtrato viene scaricato tramite un bocchello sul fondo, evitando ristagni di liquidi.
- Capacità DRY BOX ® 200: 500 litri
- Capacità DRY BOX ® 1000: 1300 litri
Adatti a diverse esigenze produttive, ottimizzano la gestione di scarti e fluidi industriali con un processo efficiente e igienico.
storia
Il DRY BOX ® (in versione 1000 e 200) è molto di più di un disidratatore per fanghi. Si tratta di un dispositivo inizialmente pensato e realizzato per il settore farmaceutico, con l’obiettivo di separare il solido dal liquido in piccoli volumi e batch, oltre a drenare gli scarti generati dal processo produttivo.
Nel tempo, la sua versatilità e praticità ha reso possibile l’adozione in diversi settori industriali, diventando una soluzione efficace per la gestione di piccoli volumi in molpteplici ambienti produttivi.
Oggi, questi sistemi sono utilizzati con successo anche nelle industrie alimentari, cosmetiche e manifatturiere, garantendo un metodo sicuro, efficiente e igienico per la filtrazione e il trattamento degli scarti di lavorazione.
caratteristiche tecniche
- Materiale: acciaio inox AISI 304 o AISI 316 per ambienti corrosivi.
- Capacità: 500 litri per DRY BOX 200, 1300 litri per DRY BOX 1000.
- Struttura drenante: separa efficacemente la fase liquida da quella solida.
- Scarico filtrato: tramite bocchelli da 3″- 4″.
- Movimentazione sicura: compatibile con carrelli elevatori, possibilità di ruote.
- Apertura a benna: svuotamento rapido e senza dispersioni.
- Configurazione modulare: utilizzabili singolarmente o in serie.
- Riduzione del volume: evaporazione continua riduce il volume del fango del 50%.

servizi
Integrazione, assistenza e soluzioni dedicate per la gestione dei fanghi
vendita
test di filtrabilità
fornitura tele filtranti
ricambi
prodotti correlati
prodotti e servizi integrabili con drybox ® 1000 e 200

intermediazione rifiuti
servizio completo e su misura

allestimenti
personalizzati

phazebox ™
impianto monoblocco per la chiarificazione delle acque

Drybox ® OLTRE
impianto di disidratazione fanghi in container scarrabile

DRybox ® 100
Disidratatore fanghi a sacco carrellato

sacchi filtranti
Sacchi filtranti per fanghi
