Cingolato robot per la pulizia vasca: la soluzione avanzata per impianti reflui agroindustriali

da | News, Pulizia Vasche

Cingolato robot APNEO ™: innovazione al servizio della manutenzione industriale

Nel mondo dell’agroindustria moderna, la gestione efficiente dei reflui è una sfida critica. Impianti che trattano semi oleosi – come girasole, vinacciolo, sansa vergine d’oliva e colza – producono importanti quantità di acque reflue ricche di sostanze organiche e fanghi oleosi. La sedimentazione primaria è una fase chiave nel trattamento di queste acque, ma comporta anche notevoli problematiche di manutenzione.

Nel tempo, i fanghi si accumulano sul fondo delle vasche, rendendole meno efficienti, pericolose e difficili da gestire. I metodi tradizionali di pulizia richiedono spesso il fermo impianto e l’ingresso in ambienti pericolosi. Tuttavia, oggi esiste una soluzione innovativa e sicura: APNEO ™, combinato con la pompa aspira fanghi TARUA ®.

cingolato-robot-Apneo

Le criticità delle vasche di sedimentazione primaria

Le vasche di sedimentazione primaria hanno il compito di separare i solidi sospesi dalle acque reflue, ma col tempo il fango si accumula in modo critico:

  • il volume utile si riduce;

  • il rischio di intasamenti e guasti aumenta;

  • si generano gas, cattivi odori e fermentazioni indesiderate;

  • la produzione deve spesso fermarsi per bonifiche invasive.

Nelle aziende agroindustriali con produzione continua, queste interruzioni sono economicamente insostenibili. Ecco perché IDEE E PRODOTTI ha sviluppato un servizio esclusivo di pulizia vasca senza fermata, in grado di affrontare anche i casi più complessi.

Pulizia vasca senza fermare l’impianto: come funziona

La nostra metodologia si basa su una combinazione di tecnologie innovative e esperienza quarantennale, che consente la pulizia completa della vasca anche in assenza di accessi diretti, senza svuotamento e senza fermi impianto.

Le fasi principali:

  • valutazione tecnica della vasca e caratteristiche del fango;

  • inserimento del cingolato APNEO ™ in vasca;

  • movimentazione controllata dei fanghi sul fondo vasca con APNEO ™;

  • aspirazione a distanza del fango tramite pompa TARUA ®;

  • gestione finale del fango.

APNEO ™: il robot cingolato che fa la differenza

cingolato robot Apneo

APNEO ™ è un mini escavatore progettato per smuovere il fango in fondali di vasche industriali, canali, bacini idrici e ambienti ostili, al posto dell’operatore.

Studiato per i lavori più faticosi e pericolosi, APNEO ™ lavora in immersione con comando a distanza, eliminando i rischi per il personale e garantendo massima efficienza anche in spazi ristretti.

Punti di forza di APNEO ™:

  • cingolato agile e compatto, lavora in acqua e su terra;

  • entra in vasche strette e ambienti inaccessibili a mezzi tradizionali;

  • funziona con comandi oleodinamici a distanza in totale sicurezza;

  • movimenta fanghi e detriti in modo efficace;

  • abbinabile alla pompa TARUA ® per l’aspirazione a lunga distanza.

Questo cingolato robot è oggi la tecnologia di riferimento per interventi rapidi e sicuri in impianti attivi.

Caso reale: vasca non accessibile in impianto agroindustriale

In un’importante realtà del centro Italia che lavora semi oleosi per la produzione di oli vegetali e mangimi, una vasca di sedimentazione primaria risultava ostruita da uno spesso strato di fango oleoso composto da scarti di lavorazione (girasole, colza, vinacciolo, sansa d’oliva).

Problemi riscontrati:

  • accesso fisico impedito da vincoli strutturali;

  • alto rischio di intasamento impianto;

  • impossibilità di effettuare bonifica interna con mezzi tradizionali;

  • fango denso e aderente, difficile da trattare.

L’ intervento nella vasca si è svolto in più fasi, senza mai interrompere l’operatività dell’impianto. La vasca presentava un problema aggiuntivo: era poco accessibile e difficilmente ispezionabile con mezzi convenzionali, il che rendeva quasi impossibile un’azione manuale o tradizionale di svuotamento. Grazie al robot subacqueo cingolato APNEO ™, siamo riusciti a svolgere tutte le operazioni direttamente all’interno della vasca, raggiungendo ogni angolo, anche quelli più difficili, e smuovendo il fondame compatto e viscoso costituito da residui di semi oleosi come girasole, vinacciolo, sansa e colza.

Il fango smosso è stato aspirato con continuità dalla pompa TARUA ®, posizionata esternamente alla vasca, che ha convogliato il refluo fino a 10 metri di altezza verso un sedimentatore. Il sistema APNEO ™ + TARUA ® si è dimostrato estremamente efficace anche in condizioni di fanghi densi e pesanti.

L’intervento:

  • APNEO ™ è stato calato, muovendosi con precisione sul fondo vasca;

  • ha smosso e reso “aspirabile” il fango, agendo da pescante dinamico;

  • la pompa TARUA ® ha aspirato il fango fino a 50 metri di distanza, senza interferire con le attività produttive;

  • i fanghi successivamente sono stati trasferiti all’impianto di trattamento finale, gestiti come materiale pompabile.

Gestione del fango finale: pompabile o disidratato?

Una parte fondamentale del servizio riguarda la gestione del materiale aspirato, che può essere trattato come:

  • fango pompabile, per un trasferimento diretto verso l’impianto di trattamento:
  • oppure fango disidratato, mediante il nostro sistema DRY BOX ® OLTRE Filtrodinamico.

IDEE E PRODOTTI ti aiuta a scegliere la soluzione più fattibile e conveniente sul mercato, in base al tipo di fanghi e alle esigenze del tuo impianto. Valutiamo con te tempi, costi e logistica, offrendoti un servizio chiavi in mano che parte dalla movimentazione in vasca fino alla gestione completa del fango aspirato.

Quando usare il cingolato robot APNEO ™

cingolato robot-Apneo

Grazie alla sua versatilità e potenza, APNEO ™ è la scelta ideale in numerosi contesti:

  • manutenzione vasche industriali e impianti di trattamento reflui;

  • interventi in ambienti sommersi pericolosi;

  • pulizia di canali irrigui e bacini idrici;

  • bonifiche portuali e serbatoi industriali;

  • lavori in spazi confinati, anche a impianto attivo.

Con la sua capacità di operare in sicurezza e senza fermare la produzione, APNEO ™ garantisce tempi rapidi e costi contenuti rispetto alle soluzioni tradizionali.

Conclusioni

Intervenire su una vasca non accessibile, piena di fango denso e scarti oleosi, è una sfida tecnica complessa. Ma con le giuste tecnologie e competenze, è possibile risolverla senza fermare l’impianto e senza esporre gli operatori a rischi.

Il nostro cingolato robot APNEO ™, combinato con la pompa TARUA ®, rappresenta oggi una delle soluzioni più avanzate per la pulizia vasca in ambienti agroindustriali.

Con un unico referente tecnico e operativo, IDEE E PRODOTTI ti accompagna dalla diagnosi all’intervento, fino alla gestione dei fanghi, ottimizzando tempi, costi e sicurezza.

Contattaci per un sopralluogo o una consulenza.

Seguici su Linkedin e YouTube

Pin It on Pinterest

Share This