Sedimentazione dei fanghi e disidratazione con impianti mobili
IDEE E PRODOTTI introduce una tecnologia che cambia il modo di gestire la sedimentazione fanghi. In passato il processo di sedimentazione dei reflui era limitato dai problemi di evacuazione dei sedimenti, spesso causando l’effetto “tappo”. Questo richiedeva l’uso di sistemi di disidratazione aggiuntivi per ottenere fanghi più compatti e ridurre i costi di smaltimento o recupero. Oggi con il sistema DRY BOX® OLTRE, è possibile sedimentare, disidratare e trasportatore i fanghi in un solo passaggio.
Disidratazione fanghi con impianti mobili DRY BOX® OLTRE – Caratteristiche
DRY BOX® OLTRE è un container scarrabile drenante con un volume utile di circa 20 Mc e 14 metri lineari di stramazzo. Grazie a un alimentatore installato a bordo macchina, il flusso in ingresso segue due vie:
Stramazzo dall’alto
Il liquido viene raccolto in una canala con bocchettoni da 2,5″ di scarico.
Filtraggio dal basso
Il contenitore dispone di bocchettoni di raccolta da 2″ per il filtraggio.
L’equilibrio tra alimentatore, portate in ingresso e tipologia di refluo permette di ottenere un liquido limpido in uscita. I solidi si depositano sul fondo e sono trattenuti dalla tela filtro. Quando il peso all’interno raggiunge circa 10 tonnellate, l’alimentazione si interrompe e inizia la fase di disidratazione con l’impianto Filtrodinamico, che raggiunge la palabilità ottimale in meno di 24 ore. A questo punto, i fanghi sono pronti per il trasporto finalizzato allo smaltimento fanghi o recupero.
Disidratazione e sedimentatore fanghi DRY BOX® OLTRE – Vantaggi
Sistema unico
Combina quattro funzioni in un solo impianto: sedimentazione fanghi, disidratazione, stoccaggio e trasporto.
Semplicità di gestione
Facile da utilizzare, non richiede particolari installazioni o interventi di manutenzione.
Efficienza energetica
Consumi di energia irrisori, contribuisce a ridurre i costi operativi.
Compattezza
Occupa poco spazio, rendendolo ideale anche per impianti con limitazioni di spazio.
Impianto disidratazione fanghi e sedimentatore fanghi DRY BOX® OLTRE – Applicazioni e benefici
Lavorazione del marmo
L’utilizzo dell’impianto disidratazione fanghi DRY BOX® OLTRE ha eliminato la necessità di vasche di decantazione interrate a stramazzo, comunemente utilizzate nei piccoli impianti. Questo ha risolto il problema della pulizia manuale periodica, riducendo la fatica e migliorando l’efficienza operativa.
Scavi edili
Nel settore degli scavi edili, la semplicità di gestione e installazione del DRY BOX® OLTRE è stata particolarmente apprezzata.
Pulizia vasca di lagunaggio
Una delle applicazioni interessanti è la pulizia vasca di lagunaggio e il trattamento delle sabbie, dove il DRY BOX® OLTRE si è dimostrato efficace e facile da usare. Scopri di più sul servizio pulizia vasca senza fermata.
Supporto tecnico
Lo staff IDEE E PRODOTTI è sempre disponibile per valutare ogni caso specifico e proporre la soluzione di fattibilità più adatta alle esigenze del cliente. IDEE E PRODOTTI continua a innovare il concetto di sedimentazione dei fanghi e disidratazione fanghi con sistemi innovativi, offrendo soluzioni ad hoc per aziende di svariati settori.
DRY BOX® OLTRE rappresenta un significativo avanzamento nella gestione dei fanghi industriali e non solo. La sua capacità di combinare sedimentazione dei fanghi, disidratazione, stoccaggio e trasporto in un unico sistema mobile lo rende la soluzione ideale per ottimizzare i processi e ridurre i costi operativi. Con il supporto tecnico di IDEE E PRODOTTI, ogni azienda può trovare la soluzione perfetta per le proprie specifiche esigenze.
DRY BOX® OLTRE non è solo un sedimentatore fanghi, ma una soluzione completa che integra la disidratazione dei fanghi con impianti mobili, rivoluzionando il modo di gestire la sedimentazione dei fanghi in vari settori industriali. Scegli DRY BOX® OLTRE per una gestione dei fanghi efficiente e conveniente.