Nell’industria siderurgica, le vasche di decantazione svolgono un ruolo cruciale nel trattamento delle acque di processo e di raffreddamento. Tuttavia, la manutenzione di queste vasche può rappresentare una sfida significativa, soprattutto a causa dell’accumulo di fanghi sul fondale.
Vasca di decantazione: definizione e funzione
La vasca di decantazione viene impiegata per separare le particelle solide dall’acqua utilizzata nei processi industriali. Questo avviene grazie alla sedimentazione naturale: le particelle più pesanti si depositano sul fondo della vasca, permettendo di riutilizzare l’acqua chiarificata nella produzione.
Importanza nel processo di produzione
Trattamento delle acque
La vasca di decantazione permette di ridurre il carico inquinante delle acque di scarico, facilitando il loro riutilizzo.
Efficienza operativa
Garantire che l’acqua utilizzata nei processi sia pulita e priva di solidi sospesi è cruciale per mantenere l’efficienza e la longevità delle attrezzature industriali.
Sostenibilità ambientale
La vasca di decantazione contribuisce a minimizzare l’impatto ambientale delle attività industriali, trattando adeguatamente le acque reflue.
Problemi di manutenzione delle vasche di decantazione
Accumulo di fanghi
Uno dei principali problemi è l’accumulo di fanghi sul fondale. Questi fanghi, costituiti da particelle solide sedimentate, possono compromettere l’efficienza della vasca e la qualità dell’acqua chiarificata.
Problemi comuni
Riduzione della capacità
L’accumulo di fanghi riduce la capacità utile della vasca, necessitando frequenti interventi di pulizia.
Ostruzioni
I fanghi possono ostruire le tubazioni e i sistemi di scarico, causando interruzioni e inefficienze.
Qualità dell’acqua
L’eccessiva presenza di fanghi può ridurre la qualità dell’acqua chiarificata, rendendola inadatta al riutilizzo.
Disidratazione dei fanghi con IDEE E PRODOTTI
Vantaggi della disidratazione dei fanghi
Riduzione del volume
La disidratazione riduce significativamente il volume dei fanghi, facilitando il loro smaltimento/recupero.
Costi di smaltimento
Minori volumi di fanghi comportano costi di smaltimento inferiori, qualora il prodotto sia da smaltire e non da recuperare.
Efficienza operativa
Una gestione efficace dei fanghi migliora l’efficienza complessiva delle vasche e del sistema di trattamento delle acque.
Soluzioni al problema
DRY BOX ® OLTRE
Un sistema di disidratazione mobile che consente di trattare i fanghi direttamente sul sito. Facile da trasportare e installare, permette una gestione rapida ed efficace dei fanghi, riducendo i costi di smaltimento e migliorando l’efficienza operativa.
STRIZBOX
Una filtropressa avanzata per disidratare i fanghi, che separa l’acqua dai solidi, producendo fanghi secchi. Alta efficienza di separazione solido-liquido, riduzione significativa del volume dei fanghi e operatività continua senza interruzioni.