Vasche di prima pioggia: una risorsa strategica da mantenere efficiente
Le vasche di prima pioggia sono serbatoi progettati per raccogliere le prime acque meteoriche che, scorrendo su piazzali, tetti e superfici impermeabili, trasportano oli, polveri, sabbie e altri inquinanti. In ambito industriale, queste vasche rappresentano un presidio fondamentale per la protezione ambientale e, sempre più spesso, per il recupero e il riutilizzo delle acque nei cicli produttivi.
Per una panoramica approfondita su questa tipologia di vasca, rimandiamo all’articolo dedicato disponibile sul nostro sito.
Un elemento cruciale nella gestione di queste vasche è la manutenzione periodica: se non pulite regolarmente, si rischiano intasamenti, danneggiamenti agli impianti e perdite significative in termini di efficienza e sostenibilità. È qui che entra in gioco la nostra soluzione di pulizia vasche senza fermata, che consente di intervenire senza interrompere l’operatività dell’impianto.
Case history: intervento in vasca presso impianto ambientale
Un’importante realtà industriale attiva nei servizi ambientali ci ha contattati per un problema legato all’eccessivo accumulo di fanghi nella loro vasca, impiegata per raccogliere sia le acque meteoriche che quelle di lavorazione. Le acque della vasca vengono infatti riutilizzate nel loro ciclo produttivo. L’accumulo di fanghi aveva raggiunto livelli critici, con oltre due metri di materiale sedimentato in una vasca alta circa quattro metri. Questo provocava frequenti blocchi alle pompe di rilancio, fino al danneggiamento delle stesse. Tuttavia, fermare l’impianto per eseguire la pulizia era impensabile: ciò avrebbe causato un’interruzione delle lavorazioni e gravi disagi operativi.
Abbiamo quindi proposto il nostro servizio di pulizia vasche senza fermata, che consente di operare in totale sicurezza, senza necessità di svuotamento né interruzione della produzione.
Come funziona la pulizia vasche senza fermata
Il nostro intervento si basa su una tecnologia integrata e proprietaria che consente di rimuovere i materiali accumulati sul fondo delle vasche prima pioggia mantenendo attivi tutti i processi produttivi dell’impianto. Questo approccio è reso possibile dall’esperienza quarantennale di IDEE E PRODOTTI e dalla sinergia di tre sistemi:
APNEO ™ Il robot subacqueo per ambienti ostici
APNEO ™ è un robot cingolato a comando remoto, progettato per operare in ambienti sommersi, confinati e difficili da raggiungere. Grazie alla sua struttura compatta e resistente, è in grado di affrontare condizioni gravose, come elevata concentrazione di fanghi, scarsa visibilità e presenza di detriti. La versione di APNEO ™ utilizzata per questa tipologia di fango, è equipaggiata con una fresa rotativa che frantuma e smuove il materiale sedimentato sul fondo vasca, rendendolo omogeneo e più facilmente aspirabile. Questo processo permette di disgregare i sedimenti compatti senza danneggiare il fondo vasca.
Guidato da un operatore da bordo vasca tramite controllo remoto, APNEO ™ elimina la necessità che il personale debba operare in ambienti pericolosi o confinati, contribuendo in modo determinante alla sicurezza e alla rapidità delle operazioni.
TARUA ® La pompa industriale ad alto passaggio solido
Il fango smosso da APNEO ™ viene aspirato grazie a TARUA ®, una pompa per uso industriale e ambientale concepita per l’aspirazione di liquidi ad alta densità e contenenti elevate concentrazioni di solidi. Progettata per gestire melma, sabbia, ghiaia, alghe e frammenti organici senza rischio di intasamento, TARUA ® mantiene un flusso continuo anche nelle condizioni più impegnative. La sua struttura è pensata per operare in modo continuativo, riducendo al minimo la manutenzione ordinaria. Il tubo di aspirazione della pompa è collegato ad APNEO ™ che si muove nella vasca mentre il tubo di mandata trasporta i materiali aspirati verso il sistema di trattamento successivo, garantendo un processo fluido e senza interruzioni.
DRY BOX ® OLTRE Trattamento fanghi e filtrazione dell’acqua
Il materiale aspirato dalla pompa TARUA ® viene convogliato nel sistema DRY BOX ® OLTRE, un’unità mobile di trattamento fanghi dotata di un sistema di filtrazione dinamica che consente la separazione dei solidi dai liquidi in modo continuo. All’interno del DRY BOX ® OLTRE viene aggiunto un monoprodotto, una sostanza che facilita la formazione di flocculi. Questo additivo permette al fango di aggregarsi e sedimentare più velocemente, trasformandolo in materiale palabile, facilmente trasportabile e destinabile allo smaltimento. Il liquido filtrato, privo di solidi sospesi, viene restituito alla vasca di prima pioggia, dove può essere nuovamente utilizzato nel processo produttivo.
Il vantaggio principale del DRY BOX ® OLTRE Filtrodinamico è la sua mobilità: può essere installato rapidamente in prossimità dell’area di intervento e rimosso al termine delle operazioni senza necessità di impianti fissi.
I vantaggi del nostro intervento su vasche prima pioggia
L’intervento effettuato presso l’impianto dimostra l’efficacia della nostra soluzione. I vantaggi riscontrati dal cliente sono stati numerosi:
- Zero interruzioni alla produzione
- Ripristino del corretto funzionamento delle pompe
- Sicurezza totale per gli operatori
- Recupero immediato dell’acqua trattata
- Smaltimento del fango semplificato
- Riduzione dei tempi di intervento
- Efficienza economica e operativa
- Impatto ambientale minimizzato
Pulizia programmata delle vasche: perché conviene
Uno degli insegnamenti più importanti emersi da questo intervento riguarda la necessità di pianificare la manutenzione delle vasche prima pioggia. Attendere che si presentino sintomi gravi come il blocco delle pompe o l’intasamento delle linee può risultare controproducente.
La programmazione regolare della pulizia consente di:
- Prevenire danni costosi agli impianti;
- Assicurare una qualità costante dell’acqua recuperata;
- Rispettare le normative ambientali;
- Ottimizzare tempi e costi d’intervento.
FAQ – Domande frequenti sulla pulizia vasche senza fermata
- È possibile intervenire su qualsiasi vasca senza fermare l’impianto?
Sì, nella maggior parte dei casi. Le nostre tecnologie sono progettate per adattarsi a vasche di diverse dimensioni, profondità e caratteristiche costruttive. È sempre prevista una valutazione preliminare del sito. - Il sistema è compatibile con acque contenenti residui di lavorazione industriale?
Assolutamente sì. Le nostre soluzioni sono studiate proprio per ambienti industriali in cui le vasche raccolgono anche acque contaminate o con elevata presenza di solidi. - Serve interrompere il ciclo produttivo per installare APNEO ™, TARUA ® o DRY BOX ® OLTRE?
No. Tutti i sistemi sono installabili in tempi brevi senza necessità di fermo impianto. Il robot opera direttamente in vasca, mentre TARUA ® e il DRY BOX® vengono posizionati all’esterno. - Qual è la durata media di un intervento di pulizia?
Dipende dal volume di fanghi presenti e dalla dimensione della vasca. In genere, un intervento standard dura da mezza giornata a più giornate lavorative. Offriamo il servizio con nostro personale qualificato o noleggiamo l’attrezzatura previa formazione per il loro utilizzo.
Conclusioni: gestire con intelligenza le vasche di prima pioggia
Una gestione attenta e proattiva delle vasche è oggi possibile grazie alle tecnologie sviluppate da IDEE E PRODOTTI. La nostra esperienza dimostra che è possibile garantire efficienza, sicurezza e continuità produttiva anche in situazioni complesse, senza dover ricorrere a fermi impianto.
Vuoi pulire la tua vasca senza fermare l’impianto?
Non aspettare un’emergenza. Ogni giorno in cui una vasca inefficiente rallenta i tuoi processi è un costo nascosto che puoi evitare.
Richiedi oggi stesso una valutazione tecnica gratuita: ti mostreremo come possiamo intervenire in modo rapido, sicuro e senza blocchi operativi.
Scrivici o chiamaci ora. Il tuo impianto non ha tempo da perdere.